Piattaforma online

Titolo:
Piattaforma online

Eventi

  • Il ruolo delle informazioni uditive nello sport

    Webinar tratto dalla giornata di formazione AIPS del 14.5.2022 a cura del dott. Mauro Murgia

    14.05.22
  • La prestazione sta negli occhi di chi guarda

    Webinar tratto dalla giornata di formazione AIPS del 14.5.2022 a cura del dott. Fabio Lucidi

    14.05.22
  • Ansia, autoefficacia e ossitocina: quale relazione?

    Intervento della dott.ssa Irene La Fratta in occasione della giornata di formazione AIPS tenutasi sabato 14.5.2022

    14.05.22
  • Come trasformare da limite a risorsa il leader negativo nel gioco di squadra

    Intervento della dott.ssa Isabella Gasperini in occasione della giornata di formazione AIPS tenutasi sabato 14.5.2022

    14.05.22
  • Leadership e squadra: aspetti individuali e dinamiche gruppali

    Intervento della dott.ssa Silvia Ciocca in occasione della giornata di formazione AIPS tenutasi sabato 14.5.2022

    14.05.22
  • Il lavoro dello Psicologo dello Sport nella Pallavolo

    Un nuovo appuntamento dedicato al mondo applicativo e in particolare nel campo da pallavolo. Un webinar a cura della Dr.ssa Sara Biondi.

    La pallavolo è uno sport di squadra, estremamente diffuso e il più praticato in Italia nel settore femminile. È uno sport di situazione – open skills sport - caratterizzato da un elevato grado di incertezza; la variabilità situazionale influenza la motricità tecnica e la componente tattica svolge un ruolo fondamentale per giocare e competere. Tali caratteristiche, insieme alla tipologia di punteggio (“ogni palla è un punto”) e la frequenza dell’errore rendono questo sport impegnativo dal punto di vista mentale ed emotivo.

    23.06.22
  • Yoga e Sport

    La dott.ssa Selenia Di Fronso ci porta con questo webinar alla scoperta dei benefici dello Yoga per lo sport e per l'esercizio fisico.

    27.07.22
  • Mindfulness e Sport: training e applicazioni pratiche - A cura di Zsanett Bondár

    Il workshop tratterà le basi della mindfulness, come e perché funziona; verrà presentata una overview sui training di mindfulness sviluppati specificatamente nello sport; i partecipanti verranno coinvolti in alcune esperienze pratiche

    27.10.22, 14:30 h
  • Emozioni e Prestazione Sportiva: Strategie di Autoregolazione

    Un nuovo appuntamento di crescita e networking professionale. Il webinar sarà tenuto da Montse C. Ruiz, Professore di psicologia dello sport e dell’esercizio presso la Facoltà di Scienze dello Sport e della Salute, Università di Jyväskylä, Finlandia. Specializzata in Psicologia Applicata allo Sport, certificata dalla Federazione Europea di Psicologia dello Sport (FEPSAC) e dall’Associazione di Psicologia Finlandese (Finnish Psychological Association), la sua ricerca riguarda lo studio delle esperienze emozionali (psicobiosociali) legate alla performance atletica. È Presidente della Divisione 12 (Psicologia dello Sport) dell'Associazione Internazionale di Psicologia Applicata (IAAP).

    07.12.22, 16:00 h - 18:00 h
  • Le caratteristiche del genitore “perfetto”

    L’obiettivo del webinar è mettere in luce l’idea di “genitore perfetto” emerso attraverso una ricerca volta a sostenere la rilevanza della figura genitoriale nel contesto sportivo. Nell’incontro verrà portato come esempio il tennis, ma verranno date indicazioni su come strutturare il progetto, non solo in termini di ricerca, ma prevedendo anche risvolti pratici ed applicativi, in ottica di intervento. Il webinar verrà condotto da Sergio Costa e Vanessa Costa, soci AIPS, con la collaborazione dei colleghi Edoardo Ciofi ed Eugenio de Gregorio

    10.12.22

Copyright © 2025 AIPS - Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio. Tutti i diritti riservati. - P.IVA: 00866251002 - C.F.: 00887860385
Progetto sviluppato da Simpleweb.it - Mappa del sito - Privacy Policy - Cookie policy